"less is less"

6.05.2008

NATA MUTA

Preparando l'esame per il prossimo Lunedì (evoluzione dei modelli di consumo), sono immerso in una miriade di case hystories. Molti dei fatti raccontati, come il Pepsy challenge o l'ormai famigerato nuovo settore dall'austriaca Red Bull, sono ormai di dominio pubblico. Ma una storia in particolare ha attirato la mia attenzione: Hello Kitty.
Non sto parlando della Sanrio o della cultura Kawai, ma di un particolare del disegno della gattina di merda che non avevo mai notato: la bocca. Dov'è la bocca? Come fa a bere, mangiare, vomitare? Ma soprattutto, come fa a parlare?
Tutti sappiamo che HelloGatta è ormai diventata la confidente di ansie e desideri del'80% delle adolescenti in tutto il mondo, ma la comunicazione è stata resa volutamente unidirezionale. Anzi, la gatta è stata resa fisicamente incapace di comunicare, vittima di un complotto genetico senza precedenti. Ma perchè tutto questo?
E' presto detto: Hello Kitty, almeno stando a quanto dichiarato dalla Sanrio stessa, comunica telepaticamente con le sue amichette, proprio in virtù del fortissimo legame empatico instaurato.
CHE COSA?? Non soddisfatto ed anche un po' incredulo, ho cercato una spiegazione più convincente due click più in là, precisamente nell'analisi antropomorfica. Infatti, come ormai tutto al giorno d'oggi, anche la Gatta non è nata da una fugace ispirazione, ma da una lunga analisi e numerosi studi. In particolare, l'assenza della bocca sarebbe stata proprio uno dei punti focali della progettazione: la chiave di volta del successo della bambolina. Risulta infatti, che l'assenza della bocca permetterebbe ad ogni ragazzina di associare mentalmente qualunque espressione labiale, rendendo H.Kitti la compagna perfetta per ogni tipo di situazione: dal compleanno al funerale.

Nessun commento:

Posta un commento

Ritenete che il vostro computer sia abbastanza veloce per le vostre esigenze?

English Version

Cerca nel bunker

Tags

advertising(19) Amy Winehouse(1) art(7) book(1) Britney Spears(1) Crookers(1) daft punk(1) design(11) download(66) event(3) fashion(13) film(13) fun(28) google(1) google merda(1) iphone(1) justice(6) levi's(1) mac(1) marketing(5) milano(1) mtv(1) music(60) myspace(1) nike(1) nothing(1) packaging(2) phishing(1) photo(1) RUBRICHE(2) SFONDIFIGHI(10) sneakers(38) social(2) something(1) spam(1) store(1) t.shirt(4) tech(6) toy(1) TRASH(2) tutorial(1) tv(1) vehicle(1) video(15) viral(4) watch(4) web(17) youtube(1) zoo(1)

AVVERTENZE

Su questo sito non troverete depositato nessuno del materiale segnalato, ma solamente link ad altri siti o blog. Informazioni e link hanno solamente uno scopo informativo e sono volti a soddisfare le esigenze e la curiosità dei visitatori.
Se questi collegamenti e le informazioni in essi contenuti vengono usati per scopi non educativi, la responsabilità è assunta dall'utilizzatore finale. I creatori di questo sito non hanno responsabilità circa l'uso finale delle informazioni in esso contenuto
Si raccomanda pertando di non fare uso del materiale segnalato per scopi vietati dalle leggi internazionali

Hai sentito...

Film in uscita questo week-end

Archivio blog