Auto PC (1998)
Venne presentato come "la rivoluzione nell'intrattenimento per auto", fu poi prodotto in pochissimi esemplari dalla Clarion.

Microsoft Boob (1995)
Una sorta di software tuttofare sviluppato da Melinda French, all'epoca compagna di Bill.

Cairo (2004)
Tecnologia roadmap che all'occorrenza diveniva sistema operativo di se stessa (pensa che bordello). Lanciato in bundle con Windows NT.

URGE (2004-2006)
All'uscita del famoso MSN, fu introdotto come store di musica online, ma fu da subito un fallimento per la lentezza dei server. In occasione del CES 2006, fu rilanciato con una collaborazione da parte di MTV, ma niente da fare.

ORIGAMI (2006)
Ecco come già nel 2001, veniva definito il mercato degli umpc: overpriced, underpowered. Non scrivo altro.

P.S. in questo caso la colpa fu anche di Intel.
OS/2 (1987)
Partorito dalla collaborazione con IBM, doveva essere lo straordinario successore dell' MS DOS.

SPOT WATCHES (2004)
Doveva essere un orologio che avrebbe ricevuto le informazioni, aggiornandole automaticamente, attraverso onde in FM. Come idea era anche valida, ma il lancio fu accompagnato da una pessima campagna pubblicitaria, in più l'orologio era veramente
"comically oversized".
Windows Activation (2001)
Una grandissima violazione della privacy, un inefficace strumento contro la pirateria.

Windows ME (2000)
Riporto le parole della stessa Microsoft:
"Unlike the NT-based Windows 2000 released at the same time, Windows ME retained its MS-DOS-based core, while managing to somehow get even more slow and unstable than its predecessors 95 and 98. And to add insult to injury, it restricted access to shell mode, rendering many MS-DOS apps incompatible."

Windows Vista (2006)
Che dire. Una vera schifezza che sarà rimpiazzata al più presto dal famigerato Windows 7 (un'altra schifezza?).

Nessun commento:
Posta un commento